Got a Concern?
I valori di McKinsey si basano sui massimi standard professionali. Agendo con integrità, rafforziamo le partnership con i nostri clienti, costruiamo la fiducia nelle nostre comunità e ci motiviamo a vicenda per massimizzare i livelli di prestazioni.
Il nostro Codice di condotta è uno strumento di supporto
Il nostro Codice è la nostra guida per decisioni etiche basate sull'integrità. Delinea i comportamenti che ci si aspetta da ognuno di noi, indica cosa fare e a chi rivolgerci se abbiamo domande, ovunque ci troviamo nel mondo.
Ulteriori informazioni sui sette principi e sulle opzioni del nostro Codice per parlare apertamente
Informazioni sulla linea di assistenza Got a Concern?
Got a Concern? è la linea di assistenza etica di McKinsey, ospitata da una terza parte, che consente di presentare segnalazioni riservate e anonime, nella misura consentita dalla legge.
Cosa vuoi fare?
Scopri di più su come segnalare un problema
Abbiamo il dovere di parlare apertamente
Parlare apertamente non è facile, ma può essere un vantaggio per tutti noi. Ci fa sentire che ci stiamo impegnando a coltivare i rapporti con i nostri clienti, le nostre comunità e fra di noi.
Visualizza il nostro codice di condottaQuando hai il dovere di parlare apertamente
Chiunque veda, sospetti o venga a conoscenza di attività che violano il Codice, le politiche e gli standard della nostra azienda o la legge, ha il dovere di parlare apertamente e segnalare la sua preoccupazione. Tutti i dipendenti dell'azienda sono tenuti ad assumere un atteggiamento attivo verso i comportamenti illegali o contrari all'etica.
Visualizza le opzioni per parlare apertamenteCosa succede quando si presenta una segnalazione
Sappiamo bene che per parlare apertamente che ci vuole coraggio. Se presenti una segnalazione, verrà esaminata a fondo e il suo contenuto verrà trattato come un'informazione riservata. I dipendenti dell'azienda devono fornire piena collaborazione con le indagini e, dopo aver segnalato una violazione, potrebbero essere invitati a cooperare.
Visualizza le domande frequentiDivieto di ritorsione
Non intendiamo tollerare alcuna ritorsione contro coloro che segnalano o sollevano un problema in buona fede, oppure partecipano a una revisione o a un'indagine. Se un dipendente commette una ritorsione, sarà soggetto a provvedimenti disciplinari che possono arrivare alla risoluzione del rapporto di lavoro. Le eventuali segnalazioni di ritorsione verranno gestite dal personale addetto, in modo urgente e riservato.